Time management

SCONTO DEL 10% se acquisti 3 o più corsi

Time management

Docenti: Dott.ssa Laura Bardi

Introduzione


Sviluppare strategie per massimizzare il proprio tempo, riorganizzarsi, smettere di rincorrere le attività quotidiane generando un nuovo tempo di qualità.

Il corso si rivolge a coloro che desiderano imparare a gestire meglio e ottimizzare il proprio tempo sia nella vita privata che in quella professionale e diminuire il livello di stress dato dalla sensazione di rincorrere continuamente impegni e scadenze.

Metodologia


Il corso è articolato in modo da fornire una preparazione d’eccellenza.

Gli argomenti del corso verranno trattati in modo semplice, chiaro e con esercitazioni pratiche al fine di massimizzare l’apprendimento.

Verranno utilizzate brevi parti di teoria, discussioni e confronti in plenaria, esercitazioni e simulazioni, giochi e strumenti di visual management.

Obiettivi


Al termine del corso sarai in grado di:

  • Gestire il tuo tempo in modo efficace e ottimizzare i risultati.
  • Avere più tempo per te stesso, per migliorare la qualità del lavoro e per dedicarti a ciò che è importante.
  • Distinguere le urgenze dalle priorità e dare a ciascuna il suo ruolo e il suo spazio.
  • Pianificare, organizzarti e delegare.

Il corso propone un insieme di tecniche, sistemi e strumenti pratici di gestione del tempo che consentono all’utente di svolgere in modo più produttivo il proprio tempo e meno stressante la propria vita.

Destinatari


Il corso è adatto a tutti. In particolare a tutti quei ruoli organizzativi e di coordinamento di progetti, tempi, risorse.

Programma


IL TEMPO E LA NOSTRA MISURAZIONE

Come misuriamo il tempo

  • Intervalli di tempo
  • Ritmo circadiano

Stabilire una routine per ridurre lo stress

Allodole o gufi?

Rispettare il ciclo di attenzione biologico: 90 min

Tempo reale e tempo percepito: è possibile alterare la nostra percezione del tempo.

Come rallentare o velocizzare il tempo.

Il modo in cui pensiamo al tempo determina l’essere più o meno sotto pressione

Le 7 “vittime” del tempo

PRIMO STEP: ANALIZZARE

Come usi il tuo tempo?

  • Schedulazioni
  • Quanto tempo impieghi a fare le cose che fai?
  • Quanto ci metti a «deciderti»?
  • Come e dove vuoi usare il tuo tempo?
  • Dove puoi trovare altro tempo? (tempi morti o sprecati)

Scaricare il cervello

  • Scrivere le cose da fare – to do lists
  • Dividerle in categorie a breve, medio, lungo termine
  • Stabilire se sono sporadiche, continuative, prolungate nel tempo
  • Stabilire una data/ora di scadenza per ciascuna attività
  • Aggiungere un 20% di tempo per gli imprevisti
  • Dividere le attività a medio e lungo periodo stabilendo passi intermedi e stimare il tempo necessario per ciascun passo
  • Misurare il tempo che effettivamente si usa e se necessario correggere la pianificazione

SECONDO STEP: STABILIRE DELLE PRIORITA

  • Pareto e la legge 80-20: il 20% degli sforzi produce l’80% dei risultati
  • Chiedersi: quali tra le cose da fare sono per me davvero importanti?
  • Perché lo sto facendo?
  • Matrice di Eisenhower
  • Il potere del no
  • L’illusione del multistasking

TERZO STEP: ORGANIZZARE

  • Il sistema 4d: do, defer, delegate, delete
  • Gestire distrazioni e interruzioni: aprire mille task genera stress
    – Interruzioni esterne
    – Interruzioni interne
    – Metodo di “switch off”
  • La tecnica del Pomodoro
  • Il potere della delega
  • L’abitudine della schedulazione
  • Pianificare
    – Stabilire obiettivi e azioni da fare
    – Stabilire risorse-uomo necessarie
    – Stabilire risorse materiali necessarie
    – E’ importante suddividere le attività e dare tempi chiari
    – Pensare alle possibili difficoltà
    – Avere sempre un «piano b»
  • Visual management. Tecniche visuali per organizzare il lavoro di gruppo e sincronizzarlo

Recensioni


Argomento trasversale che è utile a tutti, dall’artigiano al dirigente. Docente efficace e molto comunicativa.

Antonio Servadio, Scuola svizzera di Milano

    Docenti

    Laura Bardi,

    Laureata in Lettere, esperta comportamentista, studiosa di scienze cognitive. Professionista certificata NLP Senior Master Practitioner e Coach dalla Society of NLP di R. Bandler, Orlando (FL). È formatrice e trainer professionista, esercita da anni il Coaching personale ed aziendale



Sede:


Il corso si svolge presso la sede ITER in via Sacchini 20, 20131 Milano (MM Loreto)


Info utili

Le iscrizioni, salvo esaurimento posti disponibili, chiudono 24 ore prima dell’inizio del corso. Una email di convocazione  e conferma  di avvenuta iscrizione viene inviata a tutti i partecipanti regolarmente registrati. I corsi sono soggetti a conferma da parte dell’organizzazione, che verrà inviata almeno 3 giorni prima della data di svolgimento. Dal momento  che i corsi sono a numero chiuso, non è possibile presentarsi per l’iscrizione la mattina stessa.

Sostituzione, disdetta e annullamento.

È prevista la possibilità di sostituzione del partecipante con altro dipendente della stessa azienda, società o ente. In caso di disdetta pervenuta per iscritto entro 15 giorni prima del corso non sarà effettuata alcuna trattenuta; dopo tale data non è previsto alcun rimborso, ma verrà inviata la documentazione. In caso di annullamento da parte dell’organizzazione la responsabilità sarà limitata al rimborso per i servizi non prestati con il limite della quota versata. Ai sensi dell’Art. 1341 CC approvo espressamente la clausola relativa alla disdetta.

Clausola rimborso.

Se al termine della mattinata del primo giorno (ore 12,30) non è soddisfatto, ha diritto di interrompere il corso, comunicandolo subito al relatore e richiedendo il rimborso della quota versata all’organizzazione, rimborso che sarà eseguito entro le tre settimane successive, con una trattenuta di 40 euro + iva per i costi amministrativi per ciascun iscritto. L’eventuale documentazione consegnata dovrà essere restituita. L’Organizzazione non rimborsa nessuna altra spesa.

La formazione è certificata


Vuoi maggiori informazioni?

Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo








Social

  • Facebook
  • Custom 1
  • Custom 2

Cerca

Disclaimer

Tutti i contenuti di questo sito sono protetti dalle vigenti norme nazionali ed internazionali in materia di tutela della Proprietà Intellettuale ed Industriale. Con la dizione "sito" ITER srl, P. I. 09306810962, intende fare riferimento ad ogni elemento tecnico, grafico ed informatico del sito, ivi compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i software che ne consentono l'operatività ed i relativi codici, i contenuti >> continua...

Dati societari

CODICE FISCALE/P.IVA: 09306810962
Cap. Soc.: € 10.000 i.v.
Start Up Innovativa - CCIAA: MI-2082738
PEC: iter@pec-legal.it
ITER è un brevetto per marchio d’impresa registrato nel 1989

Contatti

Via A. Sacchini, 20
20131 Milano (MI)
Phone: +39 02 099 98 91
Fax: +39 02 2953 2355


Email: iter@dev.iter.it

Vuoi iscriverti alla newsletter ITER Academy?

Cliccando su iscriviti accetti di ricevere la newsletter dedicata alla formazione 4.0. Tutte le informazioni sul trattamento dati alla pagina informativa privacy *

accetto Voglio ricevere anche il catalogo corsi

Centro preferenze privacy

GOOGLE ANALYTICS

Sono cookies necessari per conoscere le statistiche di accesso al sito e gestire la promozione commerciale sulla rete di ricerca e banner di google.

_ga: cookie che consente di distinguere i dispositivi, tenere statistiche degli accessi e poi identificare il dispositivo che ha il cookie installato anche in altri siti web per proporre pubblicità in target con gli interessi di navigazione (remarketing)

Durata se non cancellato manualmente: 26 mesi

_gid: cookie che consente di distinguere gli utenti
Durata se non cancellato manualmente: 24 ore

_gat: cookie che consente di sapere il numero di richieste al sito. Durata se non cancellato manualmente: 1 minuto

_ga, _gid, _gat

WOOCOMMERCE

Cookies collegati all'ecommerce per memorizzare informazioni legate al carrello. Nessuna informazione personale è memorizzata

_woocommerce_cart_hash, _woocommerce_items_in_cart, _wp_woocommerce_session_

Close your account?

Your account will be closed and all data will be permanently deleted and cannot be recovered. Are you sure?