Digital marketing: ricomincio dal GDPR

SCONTO DEL 10% se acquisti 3 o più corsi

Digital marketing: ricomincio dal GDPR

Docenti: Dott.ssa Donatella Ardemagni

Introduzione


Come fare il Piano Marketing 2019 e sopravvivere al Nuovo Regolamento Europeo – GDPR 2016/679?

Come sfruttare l’organizzazione delle attività di marketing 2019 con l’obiettivo di raccogliere il Consenso dei nominativi già presenti nel CRM aziendale?

Come sfruttare i diversi canali di comunicazione digitale e non solo per essere sicuri di poter raccogliere tutti i dati individuali secondo la norma del GDPR?

Come informarsi senza farsi terrorizzare e allo stesso tempo verificando quanto le metodologie e gli strumenti già usati siano conformi?

Quali rischi reali si corrono?

I cambiamenti richiesti dal GPDR possono diventare un’opportunità per ripensare e creare nuovi e migliori processi di marketing?

 

Nel corso saranno approfondite queste tematiche, dando ad ogni partecipante gli elementi per trovare le risposte migliori e più adatte alla propria realtà e organizzazione aziendale.

Attraverso la simulazione di una “tipica” giornata di lavoro di un addetto marketing esploreremo come e quanto il GDPR possa cambiare le regole e quali soluzioni adottare per mettersi in regola.

 

Il GDPR, infatti, impatta tutte le fasi di marketing dalla raccolta e gestione dei dati di potenziali clienti e clienti: dalla fase iniziale in cui l’utente, interessato al sito web aziendale, è ancora anonimo, per proseguire in tutti i tracciamenti effettuati utilizzando i cookies, fino alla gestione di veri e propri dati personali, forniti in maniera spontanea dagli utenti nelle successive fasi di registrazione nei sistemi aziendali marketing e amministrativi.

Ecco perché è impossibile trascurare la formazione su questi temi, per poter valutare in anticipo cosa e come modificare le proprie procedure.

Obiettivi


  • Scoprire l’impatto esatto del GDPR 2016/679 su tutte le attività di marketing online
  • Verificare come oggi si svolga il processo di marketing rispetto alle richieste normative del GDPR e della Legge sulla Privacy
  • Ri-disegnare i processi e le campagne di marketing, continuando a sfruttare i dati di cui siamo in possesso, per continuare a generare valore e nuovo business

Destinatari


E’ generale rivolto a

  • Responsabili e Account Marketing
  • Manager d’Azienda
  • Responsabili Commerciali

e a tutti coloro che operano nell’Area marketing e comunicazione

Programma


  • Cosa significa fare marketing digitale adesso?
  • Principi fondamentali del Nuovo Regolamento Europeo – GDPR 2016/679 e alle novità introdotte compresi gli adempimenti necessari e l’impianto sanzionatorio
  • Come organizzare il Piano Marketing 2019
  • Analisi delle singole attività di marketing online con riferimento a

* Procedimenti

* Strumenti coinvolti

* Ruoli e compiti delle persone

* Quali opportunità è possibile cogliere

 

Nello specifico:

 

  1. Pubblicazione di contenuti sul sito web e come raccogliere le risposte alla Call to Action e le richieste via moduli online
  2. Gestione di mailing list e invio di newsletter
  3. Condivisione e commenti sugli account social: quali informazioni personali trarre dalle conversazioni
  4. Come condividere con colleghi delle vendite e reti di vendita i nominativi?
  5. Come trattare i dati che derivano dalle campagne di pubblicità online?
  6. Come gestire le registrazioni delle attività offline come eventi e fiere
  7. Come organizzare i servizi di contact center e inside sales

Recensioni


Docenti molto preparati e disponibili, non si sono mai sottratti alle domande dei partecipanti. Il corso è stato utile per comprendere tutti gli adempimenti da espletare per essere a norma con il GDPR per le attività di marketing.

Giovanni Zanier, Elettronica Strategica

 

La chiarezza dei relatori in relazione alla complessità del tema trattato è stata di assoluto rilievo. Bravi.

Federico Perelli

 

Corso ben strutturato e docente molto preparata. Sono soddisfatta.

Michela Monzani, Gemalto

 

Interessante e concreto, utile per diverse figure professionali del digital marketing.

Claudio Fogliato, Webvisibility

 

Complimenti, ho apprezzato il taglio marketing GDPR visto come le opportunità di business e non onere legale costruttivo e stimolante.

Paolo Pelloni, Webvisibility

 

Concetti brevi, chiari e concreti, che diventano utili strumenti da utilizzare nella propria strategia digitale.

Chiara Pezzini, Confcommercio Lecco

 

Complimenti! contenuti trattati in modo esauriente e chiaro.

Michela Vezzoli, Studio Comm & Mark

    Docenti

    Donatella Ardemagni,

    Content Marketing & Marketing Automation Advisor, consulente e formatore, Certificazioni Unconventional Social Marketing (Sole24ore), Hubspot e SALESmanago



Sede:


Il corso si svolge presso la sede ITER in via Sacchini 20, 20131 Milano (MM Loreto)


Info utili

Le iscrizioni, salvo esaurimento posti disponibili, chiudono 24 ore prima dell’inizio del corso. Una email di convocazione  e conferma  di avvenuta iscrizione viene inviata a tutti i partecipanti regolarmente registrati. I corsi sono soggetti a conferma da parte dell’organizzazione, che verrà inviata almeno 3 giorni prima della data di svolgimento. Dal momento  che i corsi sono a numero chiuso, non è possibile presentarsi per l’iscrizione la mattina stessa.

Sostituzione, disdetta e annullamento.

È prevista la possibilità di sostituzione del partecipante con altro dipendente della stessa azienda, società o ente. In caso di disdetta pervenuta per iscritto entro 15 giorni prima del corso non sarà effettuata alcuna trattenuta; dopo tale data non è previsto alcun rimborso, ma verrà inviata la documentazione. In caso di annullamento da parte dell’organizzazione la responsabilità sarà limitata al rimborso per i servizi non prestati con il limite della quota versata. Ai sensi dell’Art. 1341 CC approvo espressamente la clausola relativa alla disdetta.

Clausola rimborso.

Se al termine della mattinata del primo giorno (ore 12,30) non è soddisfatto, ha diritto di interrompere il corso, comunicandolo subito al relatore e richiedendo il rimborso della quota versata all’organizzazione, rimborso che sarà eseguito entro le tre settimane successive, con una trattenuta di 40 euro + iva per i costi amministrativi per ciascun iscritto. L’eventuale documentazione consegnata dovrà essere restituita. L’Organizzazione non rimborsa nessuna altra spesa.

La formazione è certificata


Vuoi maggiori informazioni?

Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo








Social

  • Facebook
  • Custom 1
  • Custom 2

Cerca

Disclaimer

Tutti i contenuti di questo sito sono protetti dalle vigenti norme nazionali ed internazionali in materia di tutela della Proprietà Intellettuale ed Industriale. Con la dizione "sito" ITER srl, P. I. 09306810962, intende fare riferimento ad ogni elemento tecnico, grafico ed informatico del sito, ivi compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i software che ne consentono l'operatività ed i relativi codici, i contenuti >> continua...

Dati societari

CODICE FISCALE/P.IVA: 09306810962
Cap. Soc.: € 10.000 i.v.
Start Up Innovativa - CCIAA: MI-2082738
PEC: iter@pec-legal.it
ITER è un brevetto per marchio d’impresa registrato nel 1989

Contatti

Via A. Sacchini, 20
20131 Milano (MI)
Phone: +39 02 099 98 91
Fax: +39 02 2953 2355


Email: iter@dev.iter.it

Vuoi iscriverti alla newsletter ITER Academy?

Cliccando su iscriviti accetti di ricevere la newsletter dedicata alla formazione 4.0. Tutte le informazioni sul trattamento dati alla pagina informativa privacy *

accetto Voglio ricevere anche il catalogo corsi

Centro preferenze privacy

GOOGLE ANALYTICS

Sono cookies necessari per conoscere le statistiche di accesso al sito e gestire la promozione commerciale sulla rete di ricerca e banner di google.

_ga: cookie che consente di distinguere i dispositivi, tenere statistiche degli accessi e poi identificare il dispositivo che ha il cookie installato anche in altri siti web per proporre pubblicità in target con gli interessi di navigazione (remarketing)

Durata se non cancellato manualmente: 26 mesi

_gid: cookie che consente di distinguere gli utenti
Durata se non cancellato manualmente: 24 ore

_gat: cookie che consente di sapere il numero di richieste al sito. Durata se non cancellato manualmente: 1 minuto

_ga, _gid, _gat

WOOCOMMERCE

Cookies collegati all'ecommerce per memorizzare informazioni legate al carrello. Nessuna informazione personale è memorizzata

_woocommerce_cart_hash, _woocommerce_items_in_cart, _wp_woocommerce_session_

Close your account?

Your account will be closed and all data will be permanently deleted and cannot be recovered. Are you sure?